Quotidiani: pagina uno
i q u o t i d i a n i ____________________________________________________________________ pagina uno

___________________________________________________________________
IMOLA
Mostra dei pittori Imolesi - Margotti, Dal Monte, Martelli e Visani
L'avvenire d'Italia dell'11 febbraio 1933
RAVENNA
La mostra di pittura moderna al Littorio
Corriere Padano del 20 aprile 1933
SANT'ANNA
La terza edizione del Sindacato d'Emilia e Romagna a Sant'Anna
"La pittura e la scultura emiliana del '900"
Corriere Padano del 1 giugno 1933
La mostra d'arte decorativa e applicata
"In oggetti di raffinata eleganza si esprime il moderno gusto creativo"
Il Resto del Carlino - 1936
FAENZA
La fiera letteraria - Lettera d'arte da Faenza
"La capitale della ceramica"
L'annuale concorso faentino da nazionale si avvia rapidamente a diventare internazionale
11 luglio 1954
FAENZA
"In margine al XIII concorso della ceramica a Faenza"
1955
CASTELLI
"Le ceramiche moderne di Castelli"
ottobre 1955
FAENZA
Mostre d'arte in Italia
"Si rinnova a Faenza la ceramica italiana"
1955
FAENZA
La XIV mostra della ceramica a Faenza
"Decorazione o scultura"
22 luglio 1956
XIV Concorso Nazionale della ceramica
"Faentini emigrati e non faentini"
Il Piccolo - 1956
ANCONA
Nell'antico palazzo Benincasa
"Ceramiche di pregevole fattura alla mostra d'arte decorativa e applicata"
1957
XV Concorso Nazionale della ceramica
"Cordiale viaggio a Faenza fra una selva di forme e di colori"
Il Resto del Carlino - giugno 1957
Faenza
Ai ceramisti non dispiace pranzare sotto un portico "color madorla acerba"
Il Resto del Carlino - 6 luglio 1959
"I Nazionali della ceramica a Faenza"
con una notevole partecipazione di Paesi stranieri
luglio 1959
Il Messaggero
E' iniziato il processo di ammodernamento della gloriosa Scuola d'Arte di Castelli
30 giugno 1959
Buona arte sotto il sole di luglio
"Un gruppo di eletti artisti al concorso faentino della ceramica"
Il Resto del Carlino - 5 luglio 1959
Sigle arcaiche e raffinati stilismi
Il Tempo - Teramo
13 settembre 1960
Il mondo delle fiabe in una mostra di ceramica
Giornale del mattino - agosto 1961
Ricordo di Visani
18 gennaio 1988
Il resto del Carlino - Forlì
9 maggio 1992
Il Resto del Carlino - Forlì
13 maggio 1992
Le maioliche di Visani
Sabato Sera - 6 giugno 1992
Ceramiche, oggetti come opere d'arte
Il Messaggero - 8 agosto 1992
Visani, maioliche di sapore cubista
Il Resto del Carlino - settembre 1994
Sassari
La Nuova sardegna - 22 dicembre 2002
La Nuova Sardegna del 12 settembre 2005
Capolavori dimenticati
Ceramiche che fanno la storia
Gli artigiani? "Nel mercato"
Scuola d'arte e classico, un matrimonio di comodo
"Caro sindaco difenda l'autonomia
dell'Istituto d'Arte"
Una piazza dedicata al ceramista Arrigo Visani